Fin da giovanissimo si appassiona alle materie artistiche. Alla fine degliāØanni cinquanta frequenta lāIstituto Statale dāArte di Firenze, con particolare attenzione per lāarte grafica e la ceramica. In quegli anni frequenta seminari nello studio di ceramica di Marcello Fantoni, allo stesso tempo frequenta corsi di grafica pubblicitaria, che lo portano a sperimentare nuove tecniche di pittura.āØAlla fine degli anni sessanta si iscrive al G.A.D.A (gruppo amici dellāarte), un sodalizio che durerĆ fino alla metĆ degli anni settanta; innumerevoli mostre lo conducono in collettive di livello nazionale e mostre personali in gallerie e sale espositive istituzionali come quelle di Palazzo Strozzi e del Parterre di Firenze e presso il Palazzo Comunale di Pontassieve nellāambito dellāesposizione āPercorsi dāArteā al Museo Casa Natale di Giotto. Partecipa e riceve premi a diverse estemporanee.āØAttivo nellāAssociazione āIl Paioloā espone in varie collettive, ĆØ tra i dirigenti attivisti dellāAssociazione Culturale āDalle Terre di Giotto e dellāAngelicoā di Vicchio.⨠Svolge la propria attivitĆ nel suo āstudio bottegaā di Frascole, nel basso Mugello; ma sopratutto allāaria aperta con il cavalletto sulle spalle, circondato da un paesaggio mozzafiato, che lo ispira sempre di più nella ricerca del bello.
Mauro Baroncini
Via Arcangelo Corelli, 45
50127 Firenze
Studio:
loc. Frascole Via di Cansana,43
50062 DicomanoĀ (FI)